Stats Tweet

Civitanova Alta.

Centro in provincia di Macerata, frazione del comune di Civitanova Marche, a 155 m s/m., sulla cima di un colle. Fino al 1864 si chiamò Civitanova, poi Civitanova Marche e assunse il nome attuale nel 1913. Fu sede comunale e fino al 1938. Fondata tra il V e il VI sec. da profughi di alcuni centri costieri distrutti dai Goti, fu fortificata nel corso del XV sec. Nel 1551 divenne feudo dei Cesarini e poco dopo venne elevata da Sisto V a ducato. Conserva edifici gotici e rinascimentali (tra cui il palazzo Cesarini, con affreschi attribuiti al Tibaldi), numerose chiese (notevole soprattutto quella romano-gotica di San Francesco) e parte delle mura costruite dai Comancini verso la metà del XV sec.